guida montatura - Guida alla scelta delle montatureGuida alla scelta delle montature

Occhiali da vista

Come sceglierli secondo gli esperti

Ciao siamo Nicola e Luca De Giglio, titolari dell’omonima Ottica De Giglio.

Ti ringraziamo per aver deciso di consultare questa rapida guida all’acquisto dei tuoi prossimi occhiali.

L’abbiamo realizzata insieme a tutto il nostro staff, a seguito di specifici corsi di formazione sulla consulenza d’immagine.

L’obiettivo è quello di darti tutte le informazioni necessarie per saper scegliere correttamente gli occhiali che valorizzano i lineamenti del tuo viso e la tua immagine personale, senza correre il rischio di sbagliare e pentirtene dopo.

Conoscere la forma del proprio volto è un aspetto fondamentale, poichè interagisce con la montatura nell’estetica finale. Nessuna combinazione può definirsi giusta o sbagliata, però riteniamo sia importante supportarti nella scelta, sia questa in accordo o in contrasto con la caratteristiche del viso. Tutto dipende da come ami vederti oppure da ciò che intendi comunicare attraverso la montatura.

Gli occhiali, oggigiorno, sono diventati grandi accessori di tendenza. Quando però andrai ad acquistarli, potrai trovarti di fronte a una scelta molto complicata e problematica ed è probabile che passerai ore intere per trovare il modello giusto.

Troppa scelta può rendere difficile prendere una decisione: un buon paio di occhiali è un investimento importante.

Dopotutto, gli occhiali si indossano per molto tempo e fattore ancora più importante, gli occhiali influiscono sul tuo aspetto e sulla tua immagine personale.

Gli occhiali da vista sono un accessorio di cui non si può fare a meno quando si hanno problemi più o meno gravi di vista; tuttavia, il fatto che rappresentino una necessità per chi li indossa, non vuol dire che si debba dare poca importanza alla loro estetica.

Negli ultimi anni, infatti, sono diventati un simbolo di moda e stile ed è dunque possibile scegliere tra svariati colori e soprattutto modelli.

Chiunque porta gli occhiali da vista deve sentirsi a proprio agio e deve piacersi.

Per questo è importante scegliere un modello di occhiali che valorizzi l’immagine della persona che li indossa e sia in armonia con la forma del volto.

Ogni viso, infatti, è diverso dall’altro, presenta delle caratteristiche che lo contraddistinguono e delle quali bisogna tener conto durante l’acquisto degli occhiali da vista.

La forma del viso, il colore della carnagione, degli occhi e dei capelli sono i fattori fondamentali da tenere in considerazione per individuare gli occhiali che ti stanno meglio e che mettano in risalto le peculiarità del tuo viso.

Eccoti alcuni consigli e regole di base da conoscere prima di acquistare un nuovo paio di occhiali che ti aiuteranno a fare dall’ottico un acquisto più informato.

Buona consultazione.

FASE 1: La Scelta della Forma

Il primo passo alla corretta scelta dell’occhiale giusto per te è l’individuazione della forma del tuo volto.

Esiste un principio generale: creare dei contrasti visivi. Per poter creare un equilibrio, la forma della montatura deve effettivamente essere in contrasto con la forma del viso. Questo porta armonia all’aspetto generale.

Ecco perchè conoscere la forma del tuo volto è un’aspetto fondamentale, poichè interagisce con la montatura nell’estetica finale.

Nessuna combinazione può definirsi giusta o sbagliata, però riteniamo sia importante suggerirti nella scelta.

Fondamentalmente, a seconda della lunghezza e larghezza del viso, della fronte, degli zigomi e del mento esistono di base 3 tipologie di viso:

visi_tutti_e_tre

Ma come fare per capire velocemente e senza sbagliare a quale delle 3 tipologie principali appartiene il tuo volto?

Eccoti la procedura da seguire per non sbagliare:

  1. Mettiti di fronte ad una parete bianca
  2. Tirati indietro i capelli con le mani così da avere il massimo della “definizione”
  3. Fatti scattare una foto perfettamente frontale da un amico assicurandoti che la fotocamera sia abbastanza lontana da evitare l’effetto fisheye (occhio di pesce)
  4. Guarda il risultato e confrontalo con le 3 tipologie che trovi nelle prossime pagine di questa guida facendo attenzione a: proporzione lunghezza/larghezza del viso, fronte, zigomi e mento

Il primo passo alla corretta scelta dell’occhiale giusto per te è l’individuazione della forma del tuo volto.

Tipologia di Viso 1

Viso Ovale

Viso ovale

Hai Un Viso Ovale Se…

  • La forma del viso è caratterizzata da linee dolci, morbide e arrotondate.
  • La fronte e la mascella hanno la stessa larghezza e i tuoi zigomi sono la parte più evidente del tuo profilo.
  • Hai un tipo di viso molto equilibrato e senza angoli.

Come Valorizzare Il Tuo Viso

Se hai il viso ovale ti trovi senza dubbio nella condizione ottimale perché hai un viso perfetto per gli occhiali. Devi scegliere una montatura che vada a snellire il tuo viso facendolo apparire più lungo e sottile.

Scegli montature raffinate con un design quadrato o leggermente rettangolare per sottolineare gli angoli del viso. Queste conferiranno maggiore incisività al tuo profilo.

Montature Da Evitare

tonda
Tonda

ovale
Ovale

pantos
Pantos

Pillow
Pillow

farfalla
Farfalla

gatto
Gatto

irregolare
Irregolare

Inoltre è meglio evitare montature molto “generose” in larghezza, molto piccole o molto spesse.

Montature Consigliate

squadrata
Squadrata

rettangolare
Rettangolare

pilot
Pilot

Inoltre preferisci montature larghe quanto il viso e con la parte superiore più marcata.

Tipologia di Viso 2

Viso Squadrato

Viso squadrato

Hai Un Viso Squadrato Se…

  • Il tuo viso ha una forma molto definita.
  • I lati del viso sono dritti, lunghezza e larghezza quasi si equivalgono. Gli angoli sono accentuati e la fronte ben evidente.
  • Mascella e mandibola sono caratteristiche salienti di questo volto.

Come valorizzare il tuo viso

Se hai il viso squadrato devi scegliere una montatura che virtualmente riduca la lunghezza, come se aggiungesse larghezza.

Scegli montature che riducono le spigolosità naturali e slanciano il volto grazie alla propria forma.

Montature Da Evitare

squadrata
Squadrata

rettangolare
Rettangolare

farfalla
Farfalla

Pillow
Pillow

Inoltre è meglio evitare montature piccole e spesse.

Montature Consigliare

pilot
Pilot

pantos
Pantos

ovale
Ovale

tonda
Tonda

irregolare
Irregolare

gatto
Gatto

Inoltre preferisci montature allungate all’insù.

Tipologia di Viso 3

Viso a Cuore

Viso a cuore

Hai Un Viso A Cuore Se…

  • Il tuo volto ha una forma simile a quella di un cuore.
  • Hai una fronte ampia e alta, zigomi larghi, mento stretto e a punta.
  • Hai un tipo di viso che presenta maggiore larghezza nella parte superiore

Come Valorizzare Il Tuo Viso

Col viso a cuore devi contrastare l’eccessiva larghezza della parte superiore del volto per creare armonia.

Punta ad accentuare la zona degli occhi per ridurre la larghezza della parte superiore e valorizzare il mento.

Montature Da Evitare

irregolare
Irregolare

tonda
Tonda

ovale
Ovale

pantos
Pantos

pilot
Pilot

Inoltre evita occhiali con forme morbide e arrotondate, con decorazioni evidenti, con lenti grandi e soprattutto con la parte superiore molto spessa.

Montature Consigliate

squadrata
Squadrata

rettangolare
Rettangolare

Pillow
Pillow

gatto
Gatto

farfalla
Farfalla

Inoltre preferisci  montature allungate all’insù.

FASE 2: La Scelta del Colore

Una volta individuata la forma della montatura, si passa alla scelta dei colori e dei dettagli del tuo occhiale.

Per scoprire quali sono i colori più adatti al tuo viso bisogna tener conto di tre fattori:

  1. Colore dei capelli
  2. Colore della carnagione
  3. Colore degli occhi

Basandoti su questi tre aspetti riuscirai a scegliere i colori giusti per i tuoi occhiali al fine di valorizzare al meglio il tuo aspetto e rendere più armonico il tuo stile.

Abbiamo preparato per te un breve test che ti porterà a conoscere quali sono i colori giusti da scegliere per i tuoi nuovi occhiali e anche cosa evitare.

Scopri subito i colori giusti per te rispondendo a queste tre domande…

Domanda 1

Hai i capelli chiari o scuri?